10. January 2023
consulting
| Dopo un lunghissimo periodo (precedente pubblicazione del 2007), nel mese di marzo 2022, è stata pubblicata la seconda edizione della ISO 28000:2022 Security and resilience — Security management systems — Requirements che va a sostituire la ISO 28000:2007.
Per maggiori informazioni sulle modifiche, aspetti principali e vantaggi trovate l’intero articolo qui... [More] |
22. November 2022
consulting
| Il 10 novembre scorso il parlamento europeo, ha approvato la direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità delle imprese (CSRD), con 525 voti a favore, 60 voti contrari e 28 astensioni, che obbliga le imprese a divulgare regolarmente informazioni sul loro impatto sull’ambiente, sui diritti umani e sugli standard sociali, sulla base di criteri comuni in linea con gli obiettivi dell’UE... [More] |
8. November 2022
consulting
| Il 25 ottobre 2022 è uscita la nuova ISO/IEC 27001:2022 “Information security, cybersecurity and privacy protection — Information security management systems — Requirements”. Obiettivi, principali modifiche e tempi di transizione.... [More] |
13. September 2022
consulting
| La UNI/PdR 125:2022, definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere ed ha l’obiettivo di supportare un percorso di cambiamento culturale nelle organizzazioni e nella Società che, superando la visione stereotipata dei ruoli, attivi la grande risorsa dei talenti femminili per stimolare la crescita economica e sociale del Paese.... [More] |
19. April 2022
consulting
 | 7 Consulting in collaborazione con Bureau Veritas, Assotrasporti, Eumove, TN-TraportoNotizie e GM-Gente sarà presente all’ evento Sabato 18 maggio – Sala Manzoni pad. 24 (dalle 16 alle 18)... [More] |
| Il 29 luglio 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo n.73 del 14 luglio 2020 che modifica il D.lgs 102/2014, con cui era stata recepita la Direttiva 2012/27/UE sull’Efficienza Energetica.... [More] |
| Il 21 maggio 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione n. 69, che prevede la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi ... [More] |
| E' stato pubblicato l’articolo, redatto dai nostri tecnici esperti sulla sicurezza nella Supply Chain, al nr 1 della rivista Gente in Movimento. Buona lettura La sicurezza nella Supply Chain ... [More] |
| È stata recepita dall’UNI la versione della norma ISO 28000:2007 “Specification for security management systems for the supply chain”; L’adozione ha dato perciò seguito alla pubblicazione da parte dell’UNI della norma UNI ISO 28000:2020... [More] |
| Accredia comunica che IAF, a seguito dell’emergenza Covid-19, ha prorogato di 6 mesi il termine per la migrazione alla UNI ISO 45001:2018. La data ultima per la migrazione è stata quindi prorogata al 30 settembre 2021... [More] |